Informazioni sul Progetto

Bioethical Education and Attitude Guidance for Living Environment (BEAGLE) è un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di sviluppare nuovi modelli e pratiche educative sulla bioetica ambientale. I partner del progetto – Petit Philosophy (Croazia), StePS (Italia), InternetNow! (Grecia), insieme con il Centro di Bioetica Integrale della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Spalato (Croazia) e la Facoltà di Teologia dell’Università di Lubiana (Slovenia) – si sono uniti per condividere le loro esperienze, con l’obiettivo di creare, sperimentare e diffondere nuovi modelli educativi per trasmettere i valori della bioetica ambientale.

 

BEAGLE ritiene che i valori della bioetica ambientale e il pensiero critico siano elementi cruciali, ora più che mai, per lo sviluppo di una società aperta, democratica, pluralistica e consapevole dei problemi ecologici: è pertanto necessario spostare l’attenzione dell’istruzione su questi aspetti. Per tale motivo il Progetto BEAGLE si rivolge agli studenti di età compresa tra i 6 e i 18 anni ed ai loro insegnanti.

 

Cosa fa il Progetto BEAGLE per gli insegnanti: i sistemi educativi e gli insegnanti faticano a stare al passo con il rapido sviluppo tecnologico che caratterizza l’epoca in cui viviamo. Pertanto il Progetto intende offrire agli insegnanti metodologie e linee guida che facilitino l’introduzione nell’insegnamento di pratiche efficaci ed innovative per parlare di argomenti di bioetica ambientale – come per esempio l’organizzazione di workshop, lo sviluppo del dialogo socratico, ecc.

Cosa fa il Progetto BEAGLE per gli studenti: anche gli studenti si trovano in difficoltà, perché il nostro attuale modo di vivere ci separa dall’ambiente e dalla natura. Il Progetto intende pertanto sviluppare strumenti che aiutino gli studenti ad estendere le loro capacità di pensiero di ordine superiore, promuovendo in particolare il pensiero critico.

 

BEAGLE intende inoltre proporre un modello transnazionale di curriculum scolastico per l’educazione alla bioetica ambientale, che possa integrare l’attuale presentazione dei valori di bioetica e del pensiero critico nelle scuole.

 

Infine il Progetto BEAGLE prevede la creazione di una piattaforma aperta che mette in collegamento gli insegnanti e gli educatori affinché possano scambiarsi velocemente esperienze e metodi innovativi di insegnamento.

Il progetto BEAGLE è cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Questo sito web riflette le opinioni dei soli partner del Progetto BEAGLE, e la Commissione Europea non può essere ritenuta responsabile delle informazioni in esso contenute né di come esse vengono utilizzate.